Lunedì, 22 Marzo 2021 09:48

Teatro a scuola ai tempi del Covid-19 e della DaD? … Con la DENZA si può! In evidenza

Scritto da

Cosa succede quando la scuola chiude per mesi e le attività didattiche continuano a distanza, mettendo la parola fine a tutti i progetti fino a quel momento attivi ed interrotti per le normative anti-covid ? Certamente lo sconcerto, che lascia poi il posto al dispiacere per l’interruzione di un’esperienza importante e formativa come quella degli spettacoli teatrali. E’ quello che hanno provato i ragazzi in questo lungo periodo di pandemia.

I docenti di lingue dell’I.C. “LUIGI DENZA” si sono ritrovati a pensare a come colmare quel vuoto. Il virus non li ha fermati, non ha fermato la loro passione per la scuola, non ha fermato il loro desiderio di far evadere i propri alunni, dalle loro case, dai loro luoghi di studio, dalle loro camerette.  Rassicurando i ragazzi che, tutte le cose belle che quotidianamente facevano insieme non erano sparite, ma solamente rimandate o trasformate.

Grazie ai docenti di lingue dell’I.C. “LUIGI DENZA” e alla collaborazione con Klimax Theatre Company i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria hanno potuto fruire dell’esperienza teatrale in lingua, anche se con una formula tutta nuova, interattiva e digitale, direttamente durante la DAD, rivivendo l’emozione di assistere a spettacoli teatrali in lingua inglese e in lingua francese.

Gli studenti hanno visionato due spettacoli teatrali attraverso un link: il primo uno spettacolo in lingua inglese  “Social Network” - con attori professionisti madrelingua inglesi –  che racconta,  in forma semplice e comprensibile, “le “disavventure” di due ragazzi che, prigionieri nella loro realtà social, diventano vittime e dipendenti dei loro smartphone fino a confondere il reale con il virtuale”.

Il secondo uno spettacolo in lingua francese  La Vie Virtuelle –  con attori professionisti madrelingua francesi – che racconta la  giovane vita contemporanea di una ragazza e un ragazzo. I due protagonisti sono prigionieri e vittime dipendenti dei loro smartphone, di fatto vivono quotidianamente e costantemente La Vie Virtuelle. 

Docenti e alunni hanno potuto usufruire di materiali innovativi messi a loro disposizione ed appositamente studiati per la fascia di età dei ragazzi coinvolti:

  • Video integrale dello spettacolo con sottotitoli
  • PDF Copione dello spettacolo
  • Video extra con gli attori madrelingua che spiegano lo spettacolo scena per scena con sottotitoli
  • PDF con tutti i vocaboli più difficili e la lista dell’espressioni linguistiche usate nel testo
  • PDF questionario per verificare con i ragazzi la ricaduta didattica, o meglio quanto hanno appreso dalla visione dello show.

 

Il Teatro, sostengono i docenti di lingue dell’I.C. “LUIGI DENZA”, si riconferma uno strumento vitale che fa breccia nei nostri studenti e arriva dove spesso le parole degli adulti si fermano. Attraverso la didattica a distanza, queste lezioni -  spettacolo sono risultate un mezzo efficace per parlare ai ragazzi e aiutarli a superare le loro paure, per  fare emergere desideri, bisogni, emozioni, con­vinti che in momenti come questi creare occasioni di relazione, pur a distanza, sia un bisogno fondamentale per non rompere quel filo fatto di emozioni, di sentimenti, di evasione fantastica, di passione, di Arte.

 

 

Joomla templates by a4joomla