attraverso esperienze pratiche di laboratorio, legate ad attività propedeutiche svolte in classe, scoprono alcuni aspetti della Natura e colgono il senso del rispetto che tutti noi dobbiamo avere nei suoi riguardi.
Nella prima fase di laboratorio i bambini hanno osservato la pianta e poi il fiore, sezionato in un secondo momento, per poter coglierne la complessa struttura interna. Valido è stato anche l’utilizzo della LIM. Nella seconda fase, in giardino, hanno messo in atto le semplici tecniche per la cura dello spazio verde: estirpazione delle erbacce, dissodamento del terreno, piantumazione e irrigazione. Le finalità sono quelle di promuovere un ambiente educativo che aiuti i bambini ad acquisire la capacità di “leggere” l’ambiente che li circonda, la consapevolezza di poter modificare positivamente l'ambiente, la capacità di saper osservare, le competenze pratiche e le capacità di assumere precise responsabilità personali e di cooperazione.
Ins. Antonio Capriglione