Progetti attivati
Ragazzi … lunedì l’istituto Denza è “on the air”.
Denza Orienteering in coding … al via il progetto continuità con il IV Circolo Didattico
Scritto da team digitaleE’ iniziato il progetto di continuità di quest’anno “Denza Orienteering in coding” rivolto agli alunni delle classi quinte del IV Circolo Didattico, per offrire ulteriori opportunità formative agli alunni del territorio attraverso pratiche didattiche innovative.
La sera del 31 maggio gli alunni delle quinte della scuola primaria e delle terze della scuola secondaria hanno salutato tutti gli amici ed insegnanti dell'Istituto Comprensivo ”L. Denza” con due spettacoli di puro coinvolgimento emotivo.
Anche quest'anno l' Istituto Comprensivo “L. Denza” di Castellammare di Stabia sarà lieta di presentarvi uno spettacolo di fine anno dove al centro di ogni scena ci saranno i ragazzi di scuola primaria e di scuola secondaria.
19 marzo 2019. Giornata della Legalità: “Un Futuro Negato”. L’I.C. “L. DENZA” celebra l'appuntamento e ricorda le vittime innocenti della camorra.
Scritto da team digitaleUna Giornata all'insegna della Legalità quella che ha visto gli alunni dell’I.C. “L. DENZA impegnati nella giornata odierna, 19 marzo 2019, data in cui si commemora l’uccisione dei Don Peppe Diana, con una serie di eventi incentrati sulla lotta alla camorra e sul tema della legalità.
19 MARZO 2019. UN FUTURO NEGATO, GIORNATA DELLA LEGALITA'.
Scritto da team digitaleIl 19 Marzo si commemora la giornata in ricordo di tutte le vittime innocenti della camorra e di quelle sacrificatesi per il valore della legalità, giorno che deve servire a ricordare le vittime innocenti della camorra; tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita perché ci fosse più giustizia e più libertà per gli altri, oppure che hanno perso la loro vita "per errore" - come se ci si potesse sbagliare, riguardo all'esistenza di uomini, donne, bambini.
In concomitanza con la suddetta data, l’ I. C. “L. DENZA” celebra una giornata dedicata al tema della legalità dal titolo: “Un futuro negato” per sensibilizzare i propri studenti con la consapevolezza che la scuola riveste un ruolo sempre più centrale nella diffusione tra i bambini ed i ragazzi della cultura della legalità e del valore della convivenza civile.
La dipendenza da gioco d’azzardo ... Incontro con i rappresentati della Fondazione Antiusura Exodus '94
Scritto da team digitaleNell’ambito di una cittadinanza attiva, il giorno 20 febbraio nella sala Pascucci dell’ Istituto DENZA si è svolo un incontro rivolti alle classi III della scuola secondaria con i rappresentanti della Fondazione Antiusura Exodus '94, nata a Castellammare di Stabia, per promuovere l'uso consapevole del denaro e spiegare i rischi di ludopatia legati al gioco d'azzardo.
Guida sicura... segui le norme ! Incontri con la polizia municipale.
Scritto da team digitaleNell’ambito di una cittadinanza attiva, nei giorni 6 e 7 febbraio nella sala Pascucci dell’ Istituto DENZA si sono svolti due incontri rivolti alle classi II e III della scuola secondaria con la polizia municipale per sensibilizzare i nostri studenti ai rischi ai quali possibilmente si è esposti per strada sia da pedoni che da autisti e per spingerli all’acquisizione ed al rispetto delle regole del codice stradale.
Saremo Alberi ... al via il percorso didattico - narrativo per educare i ragazzi alle emozioni.
Scritto da team digitaleE' iniziato ieri, 5 febbraio, il percorso didattico - narrativo sulle emozioni, i desideri e sulle relazioni nella preadolescenza e adolescenza a cura dell’Associazione Culturale Saremo Alberi – Libroteca di Salerno, uno dei 25 partner del progetto “Panthakù. Educare dappertutto” sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, con Ai.Bi. capofila.
I.C. "L. DENZA" apre le porte al Progetto "Panthaku'.Educare dappertutto"
Scritto da team digitaleSi svolgerà mercoledì 9 gennaio, dalle 10.00 alle 12.30 presso l’I.C.”L. Denza”, la presentazione agli alunni e alle famiglie della scuola secondaria di I° grado delle attività gratuite, rivolte a loro, che partiranno dallo stesso mese nell’ambito del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, progetto triennale di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, insieme ad altri 85 progetti in tutta Italia tra più di 800 presentati sul bando adolescenza.
Altro...
Chi sono … quale senso do alla mia vita … cosa è veramente utile … cosa è giusto …
Gli alunni dell’ I.C. “L. Denza”, guidati dai propri docenti, si sono interrogati questa settimana su queste domande che da secoli rappresentano la summa dell’espressione del pensiero dell’uomo.
Incontro con l'autore: Antonio Cucciniello.
Scritto da team digitaleL’Istituto Comprensivo “L. Denza” di Castellammare di Stabia incontrerà lo scrittore Antonio Cucciniello nella Sala Pascucci il 14 dicembre 2018 alle ore 10:00
L'I.C. "L. DENZA", partner di progetto insieme ad Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, ha il piacere di invitare i Signori genitori alla presentazione del Progetto triennale: "Panthakù. Educare dappertutto". Mercoledì 12 Dicembre 2018 alle ore 15:30 presso la Sala Pascucci dell'Istituto.
"Essere Leo per un giorno: il codice dell' Etica Lionistica per un' esperienza di eccellenza"
Scritto da team digitaleL' I.C. "L. DENZA" è lieta di ospitare i rappresentanti dei LIONS CLUB per promuovere il progetto proposto dal Lions cub Avellino Host. L'incontro si terrà il giorno 11 Dicembre 2018 alle ore 10:00 presso la Sala Pascucci dell'Istituto ed è rivolto agli alunni della Scuola Secondaria in particolare gli alunni delle classi III, gli alunni che partecipano all'iniziativa di ampliamento curricolare "Canotaggio" e gli alunni della classe II D.